Il Quotidiano del Sud
Ascolto, equità e coesione. Offerta formativa al passo coi tempi, interdisciplinarità e potenziamento della ricerca, in un’università che favorisce lo sviluppo del territorio ma si proietta verso una dimensione internazionale.

Il Quotidiano del Sud
Ascolto, equità e coesione. Offerta formativa al passo coi tempi, interdisciplinarità e potenziamento della ricerca, in un’università che favorisce lo sviluppo del territorio ma si proietta verso una dimensione internazionale.
Il Quotidiano del Sud
La fiducia ricevuta da parte di 42 colleghi e ben otto Direttori di Dipartimento, che hanno firmato la mia candidatura, fa accrescere in me la responsabilità verso l’impegno preso. Lavorerò con loro e con i tanti colleghi, il personale, i ricercatori e gli studenti delle diverse aree che in questi giorni mi stanno offrendo il loro supporto e i loro suggerimenti per aprire una nuova stagione nella nostra Università.
Dibattito con i candidati alla carica di Rettore
Giovedì 6 giugno 2019 ore 17,00 – Piazza XI Settembre, Cosenza
da Repubblica
Sono onorato che la Repubblica abbia scritto di me, ma va sottolineato che l’articolo va oltre i miei meriti e i virgolettati strabordano rispetto alle mie dichiarazioni.
I “campioni” dell’Università della Calabria sono tanti, spero che siano sempre più riconosciuti e valorizzati. L’eccellenza nell’informatica è di ateneo, pienamente condivisa dal DIMES, Dipartimento di Eccellenza finanziato dal MIUR insieme a Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, l’unico dipartimento a sud di Roma finanziato nell’area delle scienze mediche.
Entra nel vivo all’ Università della Calabria, il simposio scientifico internazionale su logica e intelligenza artificiale: Jelia 2019.
Sono oltre 50 le nuove ricerche che saranno presentate dagli scienziati arrivati all’Unical da 18 diversi paesi; tra loro, Georg Gottlob, professore di informatica all’Università di Oxford (UK) e al Politecnico di Vienna (Austria), tra le figure più eminenti del settore.
da Gazzetta del Sud
Meritato riconoscimento per Giovanni Amendola, giovane matematico del nostro gruppo di ricerca
Dal 7 al 10 maggio prossimi il Dipartimento di Matematica ed Informatica dell’ Università della Calabria avrà l’onore di ospitare la XVI edizione di JELIA, la conferenza europea di Logica in Intelligenza Artificiale.
La direzione scientifica è affidata a due giovani brillanti del nostro gruppo IA, Francesco Calimeri e Marco Manna che hanno messo a punto un programma di prim’ordine, con le relazioni di 50 scienziati da 18 nazioni.
https://jelia2019.mat.unical.it
https://jelia2019.mat.unical.it/evento-IA